Si scrive
erbacce
non
erbaccie
La regola
I sostantivi di genere femminile che, come erbaccia, al singolare terminano in -cia, con i non accentata, passando al plurale:
- possono conservare la i → plurale in -cie.
- possono perdere la i → plurale in -ce.
Il metodo per capire se un vocabolo ha il plurale in -ce o in -cie è il seguente:
- se, nel singolare, prima di -cia c’è una vocale, allora il vocabolo ha plurale in -cie.
- se, nel singolare, prima di -cia c’è una consonante (come avviene per erbaccia), allora il vocabolo ha il plurale in -ce.
Dunque:
Hanno la i nel plurale le parole del tipo:
- sagacia → plurale sagacie (mentre sagace è l’aggettivo singolare).
- ostetricia → plurale ostetricie.
- pontificia → plurale pontificie.
Non hanno la i nel plurale le parole del tipo:
- mancia → plurale mance.
- doccia → plurale docce.
- miccia → plurale micce.
Sulla base di quanto detto il plurale corretto di erbaccia è erbacce.